Ultimo Weekend di formazione in NUTRIZIONE ONCOLOGICA INTEGRATA: l'alimentazione come TERAPIA ADIUVANTE ai trattamenti oncologici.
StartFragment
EndFragment
Nutrizione Oncologica [cit. DDclinic] Mobile Specific Metas Favicons
La malattia neoplastica non è una malattia d’organo, ma una patologia sistemica che coinvolge sinergicamente il sistema immune, il sistema endocrino e neurovegetativo, i quali interagiscono tra loro avendo come fulcro di integrazione il tubo gastroenterico.
Molti e recenti studi correlano lo stato nutrizionale ed il decorso clinico e prognostico del tumore.
Che il nostro stile alimentare favorisca lo sviluppo dei tumori è provato da numerosi studi, di qui a promuovere uno stile alimentare piuttosto che un altro per la guarigione è un errore non proprio formale, ma sostanziale.
Una delle conoscenze più solide, ripetutamente confermate, è: chi è in sovrappeso si ammala di più dei vari tipi di tumore, e chi si è ammalato, se in sovrappeso, ha più difficoltà a guarire; il grasso depositato nell'addome determina, con meccanismi complessi, livelli più alti, nel sangue, di glucosio, di insulina, di fattori di crescita, di fattori dell’infiammazione e, nelle donne, di ormoni sessuali: questi fattori, anche se si ha una corporatura snella, sono determinanti nel condizionamento della malattia.
"Non esiste alcuna dieta che “curi” il cancro, tuttavia l’alimentazione costituisce uno degli aspetti più importanti per affrontare nelle migliori condizioni le terapie oncologiche" [cit. DDclinic]
#tumoriecibo #NUTRIZIONEONCOLOGICAINTEGRATA #NutrizioneOncologica