top of page

News e Ricette

Pancake con mousse di fragole e scaglie di cioccolato

Desiderate un’alternativa alla solita colazione ricca di zuccheri?

Ecco la mia ricetta per voi, PANCAKES CON MOUSSE DI FRAGOLA E SCAGLIE DI CIOCCOLATO, Perfetti per una colazione energizzante e saziante, per un pasto veloce o come dolce leggero e gustoso.

Provate i pancakes anche nella versione salata (ad esempio con delle fette di salmone selvaggio) ed accompagnateli con una tisana o un centrifugato.

Ingredienti impasto

  • 100 gr di farina

  • 100 ml latte intero bio (o di mandorla)

  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

  • 1 uovo BIO

  • 1 cucchiaio di zucchero

  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

  • 1 pizzico di sale marino integrale

  • cannella in polvere q.b.

Per guarnire

  • Ricotta 150 gr circa (o yogurt greco)

  • Fragole una decina circa

  • Cioccolato fondente 85% q.b.

Preparazione

Unite alla farina (di semola di tipo 2 o in alternativa mix di grano saraceno e riso) lievito, sale, cannella e zucchero e setacciate tutto in una ciotola, formate una fontana , aggiungete latte, olio e tuorlo e mescolate con la frusta. Montate l’albume a neve ed incorporatelo al composto con movimenti dall'alto verso il basso. Mettete a scaldare sul fuoco medio una padella antiaderente e, se necessario, ungetela con poco olio. Versate al centro del pentolino un mestolino del composto e quando inizieranno a comparire delle bollicine in superficie e la base sarà dorata, giratelo sull’altro lato con una spatolina ed ultimate la cottura. Disponete il pancake su un piatto e procedere nello stesso modo per preparate tutti gli altri.

Frullate le fragole con la ricotta ( lasciandone 3 intere per decorare) fino ad ottenere una mousse della consistenza desiderata. Farcite un pancake con la crema preparata e le scaglie di cioccolato , coprite con secondo pancake e decorate a piacere (es. vedi foto) aggiungendo eventualmente anche altri ingredienti come granella di mandorle, cioccolato a scaglie, miele, sciroppo d’acero.. .

Consigli utili

Vi consiglio di consumarli subito dopo averli preparati; se è necessario potete anche prepararli e conservarli in frigorifero per 24 ore.

#dolci #Bimby #Mousee

bottom of page